bonprix TEAMVOLLEY – FENERA CHIERI 76 3-1 (25-22, 25-21, 18-25, 25-13)
Gualinetti M. 2, Bojanic 16, Salono 10, Zacchi 11, Gualinetti L. 9, Silvestrini 22, Nazzi 2, Peracino 1, Civra Dano 0, Daffara 0, Rastello L1, Cimma L2. All. Simone Marangio.
La bonprix TeamVolley sale al terzo posto. Il girone di ritorno del campionato di serie C inizia nel migliore dei modi per le biellesi, che superano per 3-1 un buon Fenera Chieri ((25-22, 25-21, 18-25, 25-13). Coach Marangio inizia la sfida schierando Margherita Gualinetti in cabina di regia con Bojanic opposto, Silvestrini e Letizia Gualinetti di banda, al centro Salono e Zacchi; mentre nel ruolo di libero hanno giostrato Rastello e Cimma.
Inizio in salita per le biancoblù (0-3, 5-8), che faticano un attimo a ingranare, complice la buona verve delle giovani torinesi: un gruppo in continua crescita con due schiacciatrici (Pejrani e l’opposta mancina Dell’Osto) e la centrale Ariagno molto pericolose. La battuta di Bojanic permette il primo sorpasso bonprix (10-9) e sull’attacco vincente di Silvestrini coach Colombano si vede costretto a fermare il gioco. Ma la palla spinta dell’opposto cossatese continua a creare grossi grattacapi alla ricezione di Fenera, che si trova sotto 14-9. Sul 18-13 entra Daffara (in battuta), ma Chieri reagisce (18-16, Civra Dano in battuta al posto di Leti Gualinetti) e resta pericolosamente attaccato al set (20-18). Ci pensa Silvestrini con due attacchi punto a indirizzare la frazione; poi è ancora il preciso e potente servizio di Bojanic (23-18) a dare l’ultima spinta. Finisce 25-22 dopo 26 minuti.
bonprix parte decisamente meglio, trascinata ora anche da Leti Gualinetti (4-0), ben servita dalla sorella, che smista il gioco servendo tutte le sue bocche da fuoco (9-3). Fenera ha il merito di non mollare nulla e sull’11-9 è Marangio a chiamare time out per fermare l’inerzia ora tutta a favore delle ospiti, Ma lo stop non serve (11-11) e allora il tecnico cambia la diagonale, inserendo Daffara e Peracino, ma è Gualinetti L. a fermare il parziale di 0-6. L’errore sul secondo tocco di Benny Daffara la fa ritornare subito in panchina, ma ora le giovani torinesi sono galvanizzate e salgono 12-15. La carica la suona Silvestrini, la più costante (15-17). Zacchi pareggia una prima volta a quota 17, Bojanic una seconda a 19, ma questa sera l’opposto è decisivo in battuta e il suo servizio vincente riporta davanti le biancoblù (20-19). L’equilibrio (22-21) si rompe solo nel finale, con un fischio per doppio palleggio e un errore di Chieri, per il 25-21 in 27 minuti.
La terza frazione è aperta da Silvestrini, autrice dei primi due punti, ma Fenera dimostra di non voler cedere (2-7), quando Marangio ferma il gioco. Le ospiti vanno a fiammate, per fortuna del TeamVolley abbastanza brevi (5-8). Entra Nazzi (per Zacchi) e la nuova ‘sgasata’ ospite spinge al 9-14, con il conseguente secondo time out bonprix. Sull’11-16 rientra Civra Dano, quindi due buoni attacchi di Nazzi riducono il gap, ma Chieri cerca di resistere al tentativo di rientro del bonprix (13-18, poi 17-21). L’opera riesce alle torinesi, che accorciano le distanze, imponendosi dopo 25’ minuti per 18-25.
Sestetto di partenza per l’inizio del quarto set in cui è sempre Silvestrini la più precisa (4-3). I risultati maturati sugli altri campi, con i ko di Lasalliano e La Folgore, forniscono una spinta ulteriore al TeamVolley e la battuta di Bojanic torna a fare male (8-3). Sul 12-8 entra Peracino, il cui preciso lob atterra in campo per il 15-9. Le torinesi ora sembrano aver perso lo smalto del terzo set e la ricezione è il primo fondamentale a vacillare sotto i colpi delle biellesi (18-9). Dopo un’ora e mezza di sostanziale equilibrio ora bonprix scappa (20-9). Finisce 3-1 (ultimo parziale a 13) e con questi tre punti il TeamVolley sale al terzo posto, a -1 dal Lasalliano, che sarà il prossimo rivale.
L’ANALISI DI COACH SIMONE MARANGIO
«Tre punti importanti. La squadra sa di dover giocare tutte le partite, mantenendo alto il livello d’attenzione. Ho fatto pochi cambi perché ero convinto che la squadra, così come era messa in campo, poteva trovare continuità. Ciò non toglie la fiducia nei cambi e tutte hanno portato il loro mattoncino. Iniziamo bene il ritorno, consapevoli che ora dovremo affrontare squadre di alto livello. Cercheremo in settimana di trovare quella tipologia di lavoro che ci possa portare a questi match nelle migliori condizioni a livello fisico».
L’ANALISI DI LISA SILVESTRINI, top scorer con 22 punti
«Sono molto contenta. La partita è andata bene e dopo la sosta siamo rientrare molto agguerrite. Abbiamo tenuto un buon livello, salvo un calo, forse fisiologico, nel terzo. Era importante riprendersi nel quarto, quello vinto più facilmente. Se giochiamo insieme possiamo fare ottime cose. Volevo dare tutto in partita dopo una settimana non perfetta in allenamento. Volevo fare bene per me stessa e la squadra e sono molto soddisfatta. Adesso ci attende una settimana di duro lavoro perché nel prossimo turno troveremo Lasalliano, che all’andata ci aveva sconfitto pesantemente. Sul loro campo dovremo non avere fretta, ma essere ancora più squadra».
L’ANALISI DI SARA BOJANIC
«Al di là della battuta sono stata più tranquilla. Bisogna concentrarsi e cercare il punto debole delle rivali. Abbiamo vinto: non era facile contro una squadra con tanto fisico. ‘Volere e potere’: devi essere convinta e noi tutte insieme lo volevamo tanto. Finalmente abbiamo trovato più equilibrio: un punto d’inizio che ci potrà portare a vincer contro chiunque, a patto di provarci davvero».