Al momento stai visualizzando 05.03.17 Angelico risultato

05.03.17 Angelico risultato

ANGELICO TEAMVOLLEY – PIOSSASCO 3-0 (29-27, 25-20, 25-23)

Tabellino: Vodopi 0, Bojanic 9, Gualinetti 10, Diego 16, Sevarin 1, Silvestrini 2, Tortora L2, Angelillo L1, Vineis 6, Daffara 3, Mamino 1, Salono 8, Roà 0. All. Simone Marangio.

L’Angelico TeamVolley asfalta Piossasco. Temuta alla vigilia, la sfida contro le torinesi si è risolta con l’ennesimo 3-0 stagionale (parziali a 27, 20 e 23). E’ stata una partita tosta, risolta con volontà e grinta dalle giovani biancoblù, sempre più leader del girone B. Il tecnico delle biellesi inizia la sfida schierando Vodopi in palleggio con diagonale Bojanic; Mamino e Diego sono le bande, mentre al centro si piazzano Salono e Sevarin, con Angelillo libero.

Partono forte le torinesi (1-3, 4-7) spinte da Cicogna (mancina molto insidiosa) e Boaglio (una delle bocche da fuoco più prolifiche del campionato). Diego incoraggia le compagne dopo il punto del 5-7, ma sul 5-9 coach Marangio è subito costretto a fermare il gioco. L’ace di ‘Milly’ Sevarin ridà un po’ di slancio (8-11), poi è Bojanic a mettere a terra un paio di palloni ben serviti da Vodopi. L’Angelico torna sul -1 (12-13) quando dalla panchina entra Vineis (per Sevarin). Sul 13-16 entra anche Gualinetti (Mamino out), seguita subito dopo da Daffara (Mvp di giornata), che mette subito in ritmo Vineis (14-17). Cicogna continua a creare problemi sia quando attacca, sia in battuta (17-20). Daffara sfrutta bene le centrali e si torna sul -1: poi l’alzatrice biellese, con un tocco di seconda, riporta le squadre in parità (in campo entra pure Silvestrini nel giro dietro). Sul 23-22 arriva il primo vantaggio delle padrone di casa, che vanno a set point grazie a Salono. Il secondo set point è salvato da una pregevole schiacciata di Cicogna, il terzo e il quarto da Boaglio (con Piossasco che sbaglia tre battute consecutive nel momento clou), ma sulla quinta chance di portarsi avanti, un nuovo tocco vincente di Daffara regala la frazione: ci sono voluti 31 minuti per chiudere 29-27.

Daffara resta in campo, con Silvestrini e Gualinetti, Salono e Vineis al centro, mentre l’altra banda è Diego. L’Angelico, galvanizzata dal finale di set, spinge sull’acceleratore, costringendo il tecnico delle torinesi Privitera a fermare il gioco sul 4-0. Lo stop è salutare elle ospiti, che pareggiano subito il conto. Il TeamVolley ha tante frecce nel suo arco e torna a macinare gioco, ben sviluppato da Daffara (10-6). Gualinetti produce punti (12-8), ma è tutta la squadra a girare (16-9). Entra in campo anche Tortora, seguita da Bojanic (20-15). Piossasco si rifà pericolosamente sotto, con un parziale di 5-1, ma l’Angelico non molla (23-18) e chiude 25-20 dopo 24 minuti.

Piossasco, team che ha la più alta percentuale di tie-break (ben 9) prova a riaprire la sfida (1-3), ma Diego non è d’accordo e in battuta crea scompiglio nella ricezione delle ospiti (5-3). L’equilibrio si rompe a metà set (13-8), ma Piossasco ancora non molla (15-13). Sevarin entra in battuta, ma si resta con due punti di vantaggio per l’Angelico (20-18, poi 22-20). Sul 23-21 rientra Vodopi, che alza alla perfezione per Bojanic, che regala due match point. Il primo se ne va sulla battuta lunga di Diego, ma poi è Ghione a rendere il favore, che vale la quindicesima vittoria stagionale e l’allungo sulle inseguitrici, con Alba battuta seccamente da Oleggio e che ora scivola a -4.

ANALISI DEL MATCH DELLA PALLEGGIATRICE DAFFARA

«Non mi aspettavo di fare così bene – dice la giovane palleggiatrice Benny Daffara -. Quest’anno cerco di dare sempre il massimo, lavorando sodo in allenamento. Ci provo e quando entro in campo ce la metto tutta. Siamo molto soddisfatte: siamo rimaste unite, trovando sempre le giuste soluzioni e non mollando, anche nelle azioni lunghe. Il set point?Avevo visto il buco e mi sono sentita di farlo: sono una che prova, ho preso un rischio, ma è andata bene. Il primo posto ci dà la carica e una consapevolezza maggiore; però non abbiamo ancora vinto niente e dobbiamo ripartire lunedì come se fossimo alla prima giornata».

ANALISI DEL MATCH DEL LIBERO ANGELILLO

«Sapevamo che sarebbe stata dura: sono una squadra imprevedibile – racconta il libero Cecilia Angelillo -. Ci siamo concentrate sul fatto di rimanere lucide, anche in allenamento e sono molto contenta per questi tre punti. Abbiamo lavorato insieme, giocando più tranquille. Forse stiamo prendendo consapevolezza della nostra posizione in classifica. Era importante riprendere da dove avevamo finito due settimane fa. Era facile sbagliare: Boaglio e Cicogna sono due ottime giocatrici, per cui dovevamo ripartire dal mach di Alba. Abbiamo staccato le seconde e forse è meglio così. Però guardiamo in casa nostra: dovremo affrontare le prossime partite con questa carica e volontà: possiamo fare molto. Un plauso alle compagne che sono entrate dalla panchina, il cui apporto è fondamentale».

ANALISI DEL MATCH DEL COACH MARANGIO

«Tante partite le stiamo risolvendo con chi entra in corso d’opera – dice coach Simone Marangio –. Stanno uscendo le caratteristiche di questa squadra, che è completa in ogni reparto, e ci permettono di supplire a certe mancanze. La voglia del gruppo è una delle nostre armi migliori. In rosa ho due buone palleggiatrici, con caratteristiche diverse e insieme si completano. Benny pecca ancora per un pizzico d’inesperienza, deve migliorare, ma ha fatto bene nelle due ultime uscite in cui è stata chiamata di più in campo. Tutte però sono sempre pronte a metterci del loro. La classifica? Vogliamo difendere questo primo posto con le unghie: ci deve dare tanto entusiasmo e maggiore consapevolezza. Abbiamo confermato i miglioramenti rispetto al girone d’andata e dobbiamo proseguire. La vittoria di Oleggio è positiva: allunghiamo sulle seconde e proseguiamo con maggiore carica. Una carica che ci servirà a iniziare dal prossimo match di Carrù, contro una squadra giovane, ma di tutto rispetto».

Condividi sui Social