BONPRIX TEAMVOLLEY – MERCATO’ CUNEO 3-2
Parziali: 25-27, 21-25, 25-20, 25-19, 18-16
Tabellino: Tortora 0, Silvestrini 19, Peracino 15, Gualinetti 2, Daffara 1, Abbiate 4, Rastello L1, Zacchi 8, Salono n.e., Nazzi 11, Marra 9, Cimma L2, Bazzani 2. All. Preziosa.
Il ‘fortino’ è salvo. Nella quinta giornata del campionato di serie C la bonprix TeamVolley supera 18-16 (così com’era accaduto nel turno precedente con Rivarolo) il Mercatò Cuneo, conquistando due punti tanto sudati, quanto meritati. Sotto 0-2 (25-27 e 21-25) le cossatesi, sospinte da un grande pubblico, hanno avuto la forza di reagire, raccogliendo il terzo successo interno (25, 20 e 25-19 gli altri parziali). Coach Preziosa inizia la partita schierando Daffara in cabina di regia (assente per infortunio Campana) con Bazzani opposto, Silvestrini e Abbiate di banda, Nazzi e Zacchi al centro, con i due liberi Comma e Rastello alternati.
L’inizio della partita è favorevole alle cuneesi (2-5), ma la bonprix trova il pareggio con un bel tocco di Silvestrini a quota 6 e subito dopo allunga sul 9-7, portando coach Conti a chiamate time-out. Nazzi dal centro attacca con precisione, mentre Silvestrini ‘spara’ l’ace del 13-9 e poi il servizio vincente del 14-9. Secondo stop ospite sul 16-10. Sul 17-12 cambio della diagonale con Gualinetti e Peracino in campo e la palleggiatrice in battuta. Anche Abbiate sforna un ace (19-14), poi sul 21-16 tornano in campo Daffara e Bazzani e sul 21-18 è Fabrizio Preziosa a stoppare il gioco per parlarci un po’ su, ma non basta
perché Cuneo pareggia a quota 22, costringendo al nuovo time out il tecnico della bonprix. Ma il primo set point è per le biancorosse sul 23-24, salvato da Abbiate. Anche il TeamVolley ha il suo set point, ma a chiudere alla seconda occasione è Mercatò: finisce 25-27 dopo 31 minuti.
Qualche errore da ambo le parti caratterizza l’inizio della seconda frazione. Sul 5-8 esce Abbiate per Marra, poi sull’ennesimo ‘regalo’ (6-10) Preziosa ferma il gioco e striglia le sue ragazze. Una certa reazione si vede (10-11), ma la bonprix è sempre costretta ad inseguire (13-17). Sul 13-20 entra Gualinetti, che prova il recupero (da 16-23 a 20-23), ma non basta: finisce 21-25 dopo 26 minuti di gioco.
Gualinetti, Marra e Peracino restano in campo nel terzo set, che inizia con una buona serie in battuta di Silvestrini (4-0), con le padrone di casa che allungano fino al 9-4, poi 17-12. Sul 19-16 stop di Preziosa, ma Mercatò pareggia. La bonprix ha un moto d’orgoglio e arriva al set point con Peracino (24-20), subito trasformato dal servizio vincente di Silvestrini. E’ 1-2 dopo un’ora e mezza di gioco.
Cuneo pare ora più falloso (3-0) e c’è subito il time-out del suo allenatore, che rianima le biancorosse (7-5). La bonprix è più convinta e con questo assetto anche più attenta (12-7). Peracino è maggiormente coinvolta e l’attacco ne beneficia (17-12). Sul 19-16 time-out Preziosa. Nazzi diventa una sentenza a muro e quando piazza il 24-18 il tifo biancoblù torna a cantare. C’è spazio per Tortora prima del 25-19 che rimanda tutto al quinto set.
Nel tie-break non si fanno più prigionieri e le due squadre invertono il campo sull’8-6. Il 10-6 bonprix è un bel vantaggio, ma non in una serata come questa: così Mercatò torna in parità a quota 11. La splendida parallela di Peracino (12-11) è seguito dall’errore delle cuneesi (in battuta è andata Tortora). Ma si torna ancora in parità e il primo match point arriva grazie al muro a uno vincente di Peracino. Poi è Marra a subire il ‘block’ che porta a match point le ospiti, vanificato dall’errore in battuta. Ancora un errore in battuta di Cuneo, mentre Zacchi piazza una ‘maledetta’ alla Pirlo, con la palla che si abbassa all’ultimo e regala la vittoria al TeamVolley.
ANALISI DEL COACH FABRIZIO PREZIOSA
«Sotto due a zero ho cambiato il palleggio, ma il fatto di essere partiti male non era certo tutta colpa di Daffara. In questo momento ci sta dover recuperare e avere formazioni diverse all’inizio rispetto al termine della partita. Era importante muovere la classifica e dopo la sconfitta di Novi avevamo bisogno di una reazione. E’ vero che due punti non sono tre, ma penso ci daranno fiducia. Tra una settimana avremo un altro turno interno, contro una squadra forte (la corazzata Team Volley Novara, ndr) con cui non avremo poi molto da perdere».
ANALISI DELL’OPPOSTO MARTA PERACINO
Il muro a uno nelle fasi finali è la fotografia della partita di Marta Peracino, che è cresciuta cammin facendo, fino a disputare un quarto set e un tie-break perfetti. «Il muro è uno dei fondamentali su cui cerco di lavorare maggiormente: faccio fatica, ma sto migliorando. Non mi sono agitata e ho chiuso la palla. Sapevamo di dover vincere questa partita e ci siamo trovate davanti una squadra sempre abbastanza costante, che non ha rallentato. Siamo state noi a partire troppo contratte, trovando fiducia nel corso del match. Dobbiamo ritrovare una certa solidità mentale e convincerci dei nostri mezzi, non perdendo di vista quello che possiamo fare. Partire fuori non fa mai piacere, ma capsico le scelte del coach: però avevo quella voglia di dimostrargli che posso rimanere in campo».
ANALISI DEL LIBERO FRANCESCA RASTELLO
«Abbiamo trovato fiducia via via, dopo che nel secondo parziale eravamo andate un po’ fuori di testa. In casa riusciamo a riprendere partite che sembrano perse, mentre lontano da Lessona ci è ancora mancato quel pizzico in più. Due punti guadagnati, soprattutto dopo lo 0-2 iniziale. Penso che siamo state brave a recuperare, dopo i due set è scattato qualche cosa e di squadra siamo riuscite a reagire».